
Danko Cimbri Photography & Cinema
Takeoff and Action - Your details in the center of our lenses!
I nostri lavori e i nostri progetti
Guardando il cielo - Short Edition Cover by Fabienne Ehrismann - Arisa
Cover musicale della canzone Guardando il cielo di Arisa.
Cantato da Fabienne Ehrismann.
Versione corta, seguirà versione completa nelle prossime settimane.
7 Habits International Day from +GF+ Machining Solutions Losone
On 7th June 2018 the 7 Habits International Day was celebrated at the Agie Charmilles in Losone. This event was organized internationally, as already mentioned in part by the title, by the Georg Fischer group. All the employees of the Machining Solutions, Piping Systems and Casting Solutions sectors all over the world participated in the event. About 500 people took part in Losone: 200 from the Saleggi’s site, where are located Administrative and Research & Developement (R&D) offices; and 300 from the Zandone’s production site. The day was organized to allow employees, different in each branch, to collaborate with each other to achieve a common goal.
Osogna "Un video ricordo"
Un progetto realizzato grazie alla collaborazione con l'ex sindaco di Osogna, oggi la grande Riviera dopo l'aggregazione dei Comuni.
Maggiori informazioni sotto al video su YouTube!
Hai bisogno uno spot? Un video ricordo? Noi lo realizziamo con la massima qualità e professionalità!
The Best of Ticino - Il nostro successo turistico
Uno dei nostri video realizzato interamente grazie al nostro drone da cinema. Riprese suggestive e spettacolari da un punto di vista differente.
Happy New Year! The fireworks show for 2017 from Ascona!
Lo spettacolo pirotecnico di Capodanno 2017 sono stati ripresi dalla videocamera del nostro drone, usato come camera a terra durante l'evento.
The best of Ascona - 2016 Edition
Le riprese più belle di Ascona, mirate in particolar modo sul Seven Summer Festival e gli artisti di strada. Un infinità di colori direttamente da questa suggestiva cittadina Ticinese.
Un pezzo di storia - L'antenna delle onde medie di Isone
Le clip sono state registrate alcuni giorni prima che l'area fosse limitata al pubblico e fossero iniziati i lavori di smantellamento della vecchia antenna che un tempo trasmetteva le onde medie radiotelevisive di RSI. Un video particolare non solo per il soggetto ripreso ma soprattutto per il paesaggio ammirabile da questa posizione.
Un cortometraggio dedicato ad una delle più belle capanne alpinistiche in Ticino: Capanna Scaletta, un video a 2'205 metri sopra il livello del mare
La capanna Scaletta è un rifugio alpino situato nel territorio dell'ex comune di Ghirone aggregatosi al comune di Blenio. Si trova nel Canton Ticino in Svizzera nelle Alpi Lepontine, sul versante meridionale del passo della Greina ad un altitudine di 2'205 metri sopra il livello del mare. La costruzione comprende 40 posti letto ed è aperta tutto l'anno. La struttura dispone di piani di cottura a gas e a legna, illuminazione con pannelli solari, WC, due camere da 5 posti e una camerata da 30 posti letto. Durante la bella stagione un servizio di bus, porta gli escursionisti fino a 1'900 m s.l.m. in località Pian Geirèt, da questa fermata il rifugio è facilmente raggiungibile in meno di un'ora di salita. Non vi è la possibilità, se non con un autorizzazione da parte del consorzio regionale o da parte della Capanna, per raggiungere l'altura con il proprio veicolo privato. La regione della Greina permette agli escursionisti ed alpinisti esperti di raggiungere dal rifugio numerose vette che superano i tremila metri di quota come il Piz Medel. La regione è anche rinomata per lo sci escursionistico, che si può praticare fino in tarda primavera.
Altre informazioni su: http://www.ticino.ch/it/alpineHuts/details/Capanna-Scaletta/13334.html
I più bei posti della Valle di Blenio, chiamata anche Valle del Sole durante l'estate 2016
Abbiamo realizzato questo breve metraggio per riprendere i luoghi più suggestivi di questa catena di valli dell'alto Ticino.
The Best Sunset in Lugano - Winter 2016
Lugano è una bella cittadina, ma i sui dintorni ancora di più, e quando le sue luci si accendono, dal golfo la vista è stupenda.
Da una prospettiva diversa vi auguriamo una buona visione.
I posti più belli del Ticino durante il periodo invernale 2015/2016: Video Relax
I luoghi più belli ripresi durante l'inverno tra il 2015 e il 2016 in Ticino. Video lento ma di grande impatto, ad accompagnare un brano rilassante.
Buona visione!
Operazioni di soccorso del bosco sopra Ponte Brolla del 26 marzo 2016: incendio
L'incendio è divampato poco dopo le 16.00 a Ponte Brolla, sulla parete rocciosa sopra al ristorante Centovalli. Il rogo è stato causato da un 25enne svizzero tedesco. Comunicato dalla Polizia cantonale e dalla Polizia della città di Locarno. L'inchiesta del caso è stata aperta per appurare le corrette fasi che hanno portato all'incendio. Il giovane è stato individuato grazie alle segnalazioni raccolte da alcuni testimoni sul posto. Il 25enne è stato fermato e dopo l'interrogatorio ha confermato di essere l'autore dell'incendio. La superficie interessata è di 1200 m² e per il suo spegnimento sono stati impiegati due elicotteri il venerdì e tre il sabato. Sul posto sono giunti pure i pompieri di Locarno e i Pompieri di montagna della Melezza, mobilitati anche i militi del SAS di Locarno. Sul posto si sono recate pure due pattuglie della città di Locarno e due ambulanze a scopo preventivo. Sulla parete rocciosa al momento del rogo c'erano diversi atleti di arrampicata che scalavano il pendio. Per fortuna nessuno di loro è rimasto ferito. Le operazioni di soccorso del bosco sono iniziate il 25.03.2016 verso le 16:20. Il fuoco è stato confinato in serata. Oggi 26.03.2015 il fuoco ha ripreso a consumare la vegetazione in modo esponenziale, le operazioni di spegnimento delle fiamme è durato fino alle 20 circa, quando il rogo sembrava essersi spento. Nella giornata di domani 27.03.2016 sarà accertata l'estinzione del rogo, sperando sempre che non si riaccenda durante la notte.
© 2019 - Danko Cimbri Photography & Cinema - All rights reserved